Il futuro dell’#IdentitàDigitale in Italia si sposta dalla dismissione di SPID alla #CartaIdentitàElettronica, scelta che punta a maggiore sicurezza e uniformità. Nel frattempo, #BigTech e open source si intrecciano tra strategia commerciale e reale collaborazione, con le grandi aziende che sostengono l’#OpenSource ma mantengono spesso il controllo sui propri interessi.
(1/2)
@AAMfP @quinta @informatica di recente ci sono state notizie riguardanti un paio di truffe messe in atto utilizzando SPID, ovviamente con buona parte di responsabilità da addebitare ad utenti poco attenti e facilmente ingannabili
@opengenova @AAMfP @informatica hanno rubato le pensioni con SPID cambiando l’IBAN, dicono. provate a vedere come si cambia l’IBAN all’INPS e poi mi dite…
LOL
@quinta @opengenova @AAMfP @informatica ci ho provato diverse volte e poi ho demorso 🙈
@opengenova
Già. Stesso problema delle impronte digitali o del viso: se mi craccano la password dello SPID, la cambio.
Se mi craccano la CIE, l’impronta o il viso, che faccio?!
Il problema è sempre tra la sedia e la tastiera: bisogna educare le persone, non fare sistemi sempre più a prova di scemo, perché ci sarà sempre uno più scemo che si fa fregare…
@quinta @informatica
@AAMfP @opengenova @quinta @informatica il problema della SPID è che non ti craccano la password, ma sono in grado di creare una spid a nome tuo usando un provider diverso a tua insaputa.
@betelgeuse93 @AAMfP @opengenova @quinta @informatica tutto è possibile ma per registrarti è previsto il riconoscimento diretto da parte di un operatore e la fornitura di documenti